Il Minipalio di Besnate è manifestazione ludico ricreativa che prevede delle attività di gioco, di crescita e formazione del fair Play. La partecipazione alla trentaquattresima edizione dell’evento denominato Minipalio Besnatese, è subordinata all'accettazione, comprensione e rispetto dei valori, dello statuto e dei regolamenti. 

Per iscriversi è necessari compilare il modulo d'iscrizione e restituirlo ai referenti indicati:

 

IL MIO BORGO:

Si ritengono confermate le competenze territoriali del 1° “MINIPALIO BESNATESE” come sotto esposto:

  • BORGO BISUN: Via S. Gaetano (numeri pari), Largo Brianzoni (n. p.), via Fontana (n. p.) raccordo Maggiolina, via Gallarate (n. d.), via Marconi (n. d.), via Madonnina (n. p.).
  • BORGO NORD-OVEST: Via IV Novembre (n. p.), via Libertà (n. p.) via Madonnina (n. d.), via S. Gaetano (fino al semaforo n. p.), via Monterosa, Vicolo Vignolo.
  • BORGO PUNT PEDAR: Buzzano, Centenate Via A. di Dio, via Monte Cervino, via S. Gaetano (oltre il semaforo n. p.), via Fontana (n. d.).
  • BORGO TRE PONTI: Via Marconi (n. p.), Via Gallarate (n. p.), Via IV Novembre (n. d.), Via Libertà (n. d.), via L. da Vinci.

ORGANIZZAZIONE:
Organizzato dalla Parrocchia San Martino V. di Besnate, con il patrocinio del comune di Besnate,  e con la collaborazione dei Borghi di Besnate.

CHI PUÒ PARTECIPARE:

  • Scuola Materna: Fino a 6 anni compiuti nell’anno.
  • Elementari: Da sette a undici anni (compiuti nell’anno)
  • Medie: Da dodici a quattordici anni (compiuti nell’anno)
  • Adolescenti: Da quindici a diciassette anni (compiuti nell’anno)
  • Adulti: Da diciotto anni in su. (compiuti nell’anno)

PER I RESIDENTI
Per tutte le categorie che partecipano ai giochi, che hanno modificato la propria residenza in Besnate, sarà consentito scegliere di giocare con il borgo di attuale o precedente residenza.


PER GLI EX-RESIDENTI
I partecipanti ai giochi non residenti a Besnate, dovranno dimostrare di aver effettivamente risieduto nel comune, presentando il Certificato di Residenza Storico rilasciato dagli uffici preposti o un altro documento di validità legale che attesti la precedente residenza all’atto della presentazione dell’elenco dei partecipanti (vedasi Art. 7 Bis) e potranno giocare per il Borgo in cui hanno abitato.

Le 3 (tre) cariche di ogni Borgo, (Anziano della Pieve, Console, Maestro d’Arme) dovranno obbligatoriamente risiedere o essere state residenti a Besnate e all’interno del Borgo stesso, dovranno dimostrare di aver effettivamente risieduto a Besnate presentando Certificato di Residenza Storico rilasciato dal Comune di Besnate o un altro documento di validità legale che attesti la precedente residenza.
Gli eventuali collaboratori e/o aiutanti potranno essere residenti in altri Borghi o in altri comuni.


NOTA IMPORTANTE
La Manifestazione è da inquadrarsi come evento ludico ricreativo che prevede attività di gioco quali, (a titolo esemplificativo e non esaustivo) corsa, tiro alla fune, pallavolo ecc. ed è da ritenersi a mero scopo ricreativo/ggregativo e quindi NON competitivo, tuttavia è vivamente consigliato aver accertato la propria idoneità fisica.


ATTENZIONE:

Le presenti infomarzioni sono da tratte dal  Regolamento Generale Minipalio(Rev7) del 21/03/2022 - Eventuali aggiornamenti rendono le informazioni sopra riportate aborgate e sostituite dal nuovo Regolamento Generale Minipalio in vigore per la corrente edizione.