Le corde
SCOPO DEL GIOCO: fare più canestri possibili. REGOLE DEL GIOCO:
● I concorrenti dovranno posizionarsi all’interno degli spazi a loro assegnati.
● Al fischio di inizio, due concorrenti delle medie tendono due corde su cui un terzo concorrente (sempre delle medie) posiziona la palla che recupera dall’apposito contenitore.
● Le corde devono essere sempre tenute per le asole.
● La palla deve essere posizionata nello spazio delimitato da un segno sulla corda.
● I due concorrenti, che tendono le corde, devono far scorrere la palla lungo le stesse e lasciarla cadere nel canestro.
● I 4 concorrenti delle medie possono darsi il cambio in qualsiasi momento e senza limiti di numero di volte.
● È obbligatorio durante il gioco effettuare almeno un cambio.
● I concorrenti delle elementari devono recuperare tutti i palloni vaganti della propria squadra e riportarli nel contenitore di partenza.
● Al fischio finale tutti i concorrenti dovranno bloccarsi e quelli che tengono le corde devono lasciarle cadere.
● Valgono ai fini del conteggio solo i palloni entrati nel canestro. DURATA DEL GIOCO: 6 minuti
CHI VINCE: Vince il Borgo che ha fatto più canestri, a parità di canestri viene assegnato pari punteggio.